Stai cercando
semirimorchi usati? Questa è la sezione di Mascus.it dedicata ai
semirimorchi di seconda mano. Mascus.it ti fa risparmiare sulle
macchine per il trasporto e su tutto quello che potrebbe servirti. Scegli la categoria di tuo interesse,
consulta gli annunci e scopri l'offerta più conveniente.La sezione trasporti di Mascus.it offre un'ampia selezione d'usato per tutti i tipi di trasporto:
camion rigidi,
motrici,
furgoni,
autobus, ecc.
Comprare e vendere un
mezzo di trasporto su Mascus.it è facile!
Il semirimorchio che fa per il tuo trasporto
A seconda del carico si distinguono molti tipi di rimorchi. Il più delle volte essi sono utilizzati per il trasporto di merci e quindi il più comune è il semirimorchio.
Il semirimorchio è un veicolo senza motore che si attacca ad un trattore stradale (camion) con cui, in abbinamento, forma un complesso veicolare definito
autoarticolato.
Perché si chiama semirimorchio? Perché il semirimorchio distribuisce il peso per metà sui suoi assi e per metà sulla ralla del trattore stradale che lo traina, quindi trasporta un peso trainato solo per metà. Il semirimorchio può essere strutturato in diversi modi in base al tipo di merce da trasportare e può essere: centinato, frigorifero, ribaltabile e container.
Il semirimorchio è utile per il trasporto di merci, il suo scopo è quello di trasportare le merci in un comparto separato dall'abitacolo, con la possibilità di poter essere facilmente sganciato e riagganciato, in modo da poter essere trainato da trattori stradali diversi. I semirimorchi possono avere diverse carrozzerie:
a cassone,
a temperatura controllata,
a pianale,
cisterna.
Il semirimorchio in Italia
Il rimorchio stradale è il discendente dei carrelli ippotrainati. Dopo l’invenzione del pneumatico nel 1887, e l’arrivo dei primi camion a motore termico, i rimorchi moderni si sono sviluppati nella prima metà del 20° secolo. In Italia la guida di autotreni con semirimorchio viene regolata dal codice della strada italiano,
secondo cui bisogna rispettare un limite di velocità di 70 km/h sulle strade extraurbane e di 80 km/h sulle autostrade.
In Italia l'azienda leader nel mercato dei rimorchi e semirimorchi è la FGM, fondata nel 1964 dalla passione e determinazione del signor Franco Marcoccia. Oggi la FGM è
specializzata nella costruzione di rimorchi e semirimorchi di diverse categorie: trasporto di veicoli commerciali medio-pesanti e soccorso stradale, semirimorchi ribassati
adatti al trasporto di macchine operatrici, semirimorchi personalizzati a seconda di specifiche richieste.
Mascus.it è una garanzia: trovi rapidamente e vendi sicuramente macchine e mezzi usati di seconda mano
Sul suo sito web Mascus riunisce acquirenti e venditori di tutto il mondo su una singola piattaforma. È il mercato internazionale di macchine, attrezzature e mezzi pesanti nel
settore dei trasporti, dell'agricoltura, della movimentazione dei materiali, delle costruzioni e forestale.
È il sito delle occasioni per trovare e pubblicare offerte di vendita o di acquisto di attrezzature usate in modo rapido. La scelta è immensa e le transazioni possono avvenire in
qualsiasi momento e in ogni parte del mondo.
È stato progettato principalmente per le aziende, ma la semplicità del suo uso lo rende anche ideale per le ditte individuali, che possono promuoversi, creare un'offerta e partecipare alle aste di tutto il mondo.
Grazie all'elevatissimo numero di visite mensili, oltre 4,25 milioni di visite al mese, esser presenti su Mascus.it è un ottimo modo per aumentare la propria visibilità aziendale e
ottimizzare le vendite attraverso una vasta gamma di caratteristiche innovative ed efficienti.
Vuoi acquistare un semirimorchio di seconda mano? Scorri la lista degli annunci, scegli tra i modelli più conosciuti, usa i filtri per affinare la ricerca, ordina per prezzo, per anno di immatricolazione, scegli l'offerta che soddisfa la tua ricerca e contatta il venditore.
Vuoi vendere un semirimorchio usato su Mascus.it? Mascus.it ti assicura oltre 3.350.000 visite di acquirenti ogni mese, è attivo in 58 paesi, 42 lingue.
Scrivici e sarai contattato: www.mascus.it/SalesPage.aspx.